Sabina, la storia di una famiglia
Dietro ai prodotti genuini del marchio Sabina c’è una storia che vale la pena di conoscere da vicino. I prodotti di oggi, infatti, nascono da…
Sabina è una Cooperativa Agricola nel cuore della verde Irpinia, nell’agro di Mirabella Eclano, specializzata nella coltivazione, lavorazione e distribuzione di aglio. Partendo dalle tradizioni agricole, pastorali e gastronomiche dei propri avi la famiglia lovanna ha saputo mettere a frutto questo patrimonio di esperienze e valori fondendolo con nuove competenze ed arricchendo il tutto di nuovi stimoli. Un’ambizione che si è trasformata con il tempo in un progetto oneroso in grado di ridisegnare il futuro della propria terra e delle prossime generazioni.
Si è operato in tal modo il passaggio da una realtà a carattere rurale ad una struttura moderna ed efficiente che garantisce un prodotto di elevatissima qualità nel massimo rispetto del consumatore. Tutti i prodotti a marchio Sabina non contengono OGM inoltre la Cooperativa è certificata secondo gli standard GLOBALG.A.P. e IFS Food.
La Cooperativa Agricola Sabina ha adottato, in determinati appezzamenti il protocollo di agricoltura biologica riducendo l’impatto ambientale e bandendo tutte le sostanze chimiche.
Dietro ai prodotti genuini del marchio Sabina c’è una storia che vale la pena di conoscere da vicino. I prodotti di oggi, infatti, nascono da…
La nostra Cooperativa ha deciso, nel tempo, di fare scelte ben precise. Coltivare il nostro aglio, in modo biologico, è la scelta che continuiamo a…
Cibus rappresenta una vera e propria vetrina per tutte le filiere agroalimentari italiane: si tratta di un evento che si svolge annualmente ed è considerato…
Questa volta la nostra amica Patrizia del blog In Cucina Con Patty ha preparato con il nostro aglio una ricetta utilissima da servire ai nostri amici come…
L’aglio ha numerose proprietà benefiche e se consumato regolarmente apporta molti benefici all’organismo. Fonte inesauribile di vitamina A, C, ferro e calcio, questa piccola pianta…
Eh si, in questo articolo avevamo parlato di come preparare la zuppa d’aglio, vi avevamo dato delle importanti indicazioni! Patrizia, del blog in cucina con Patty…